- Member of VKVT International -
- Member of TVTA Hong Kong -
©
VKVTGENOVA 2023
- VKVT Victor Kan Ving Tsun - TVTA Traditional Ving Tsun Association -
- A.S.D. KWOON WING CHUN KUNG FU -
- Via Barchetta, 25R - 16162 Genova Italia -
Disclaimer
Si-Tai-Gung YIP MAN
Yip
Man
nasce
il
14
Ottobre
del
1893
sotto
la
dinastia
dei
Ching
(secondo
il
calendario
cinese
è
il
5
Settembre
Kang
Shoui)
nella
città
di
Fatshan,
nella
provincia
di
Kwantung,
che
in
quel
periodo
era
sotto
la
circoscrizione
amministrativa
di
Lam
Hoi;
per
questo
motivo
il
luogo
di
nascita
di
Yip Man viene chiamato anche Lam Hoi in Kwantung.
Suo
padre
si
chiamava
Yip
Oi
Dor,
sua
madre
Ng
Shui:
egli
era
uno
dei
loro
quattro
figli.
Il
suo
fratello
più
anziano
si
chiamava
Gei
Gak
(il
loro
nonno
si
chiamava
Gei
Man)
mentre
le
due
sorelle si chiamavano Wan Mei e Wan Hom.
II
Grande
Maestro
Yip
Man
dal
1899
al
1905,
dall'età
di
6
ai
12
anni,
studia
Ving
Tsun
Kung
Fu
sotto
Chan
Wah
Shun
(il
cambiavalute
Wah)
nella
strada
principale
di
Fatshan
(Song
Yun
Dai
Gai),
nella
tenuta
della
famiglia
Yip:
attualmente
il
giardino
appartiene
al
governo
e
la
casa
non
esiste più. In quel periodo studiavano insieme a Yip Man Lui Yiu Chai, Ng Chung Sao, Ng Siu Lo e altri.
Nel
1905
muore
Chan
Wah
Shun,
ma
prima
di
morire
prega
Ng
Chung
Sao
di
fare
portare
a
termine
a
Yip
Man
il
sistema
di
Ving
Tsun.
La
salma
di
Chan
Wah
Shun
durante
il
funerale
viene
portata
dai
suoi
allievi
nel
paese
di
Chan
a
Shun
Dak.
II
Grande
Maestro
Yip
Man
segue
le
ultime
volontà
di
Chan
Wah
Shun
e
impara
da
Ng
Chung
Sao:
la
sua
scuola
era
in
via
Sin
Huen
Gai.
Man
trova,
con
l'aiuto
di
un
parente,
Leung
Fut
Ting,
un
appartamento
in
Kane
Road
in
Hong Kong, e studia nel collegio di St.Stephen in Stanley con l'aiuto di una borsa di studio.
Attraverso
i
suoi
compagni
di
classe
il
Grande
Maestro
Yip
Man
conosce
Leung
Bik,
il
secondo
figlio
del
defunto
Grande Maestro Leung Jan, e studia presso di lui per quattro anni.
Dal
1914
al
1937
Yip
Man
lavora
attivamente
nell'esercito
e
nella
polizia.
Sposa
Cheung
Wing
Sing,
la
cui
famiglia
discende da Cheung Yum Ham, uno degli ultimi ministri della dinastia dei Ching.
Egli ha quattro figli, i maschi Yip Hok Chun (Yip Chun), Hok Ching (Yip Ching) e le femmine Ar Sum e Ar Wun.
Quando
non
lavora
il
Grande
Maestro
Yip
Man
va
volentieri
con
gli
altri
praticanti
di
arti
marziali
a
studiare
e
ad
esercitarsi,
nella
cerchia
delle
arti
marziali
nel
sud
della
Cina
in
poco
tempo
il
nome
di
Yip
Man
da
Fatshan
diventa
famoso.
Nel
suo
giardino
si
scambiano
molte
idee
sullo
stile
del
Ving
Tsun
e
in
un
angolo
della
sala
vi
è
un
uomo
di
legno per allenarsi.
-
Nel
1937
i
giapponesi
invadono
la
Cina
del
sud
e
fino
al
1945,
per
otto
anni,
Yip
Man
combatte
contro
i
giapponesi:
Fatshan
è
assediata
e
viene
gestita
da
un
governo
di
marionette.
Il
Grande
Maestro
si
ripromette
di
non
volere
avere
niente
a
che
fare
con
questo
governo
ed
è
per
questo
che
diventa
molto
povero,
in
una
situazione
di
quasi
stenti.
-
Nel
Luglio del 1950 Yip Man, inizia ad insegnare in Dai Lam Street in Kowloon.
La
prima
classe
di
Ving
Tsun
viene
allestita
per
l'associazione
dei
lavoratori
dei
ristoranti.
Yip
Man
insegna
anche
nella
sede
principale
del
sindacato
dell'associazione
dei
lavoratori
dei
ristoranti
di
Shang
Wan
Zweig
in
Hong
Kong.
-
Dal
1953
al
1954
trasferisce
la
scuola
in
Hoi
Tan
Street.
-
Dal
1954
al
1955
ricolloca
la
scuola
nella
sede
dell’associazione
dei
lavoratori
dei
ristoranti.
-
Dal
1955
al
1957
il
Grande
Maestro
colloca
la
scuola
in
Lee
Tat
Street,
in
Yiau
Ma
Tei
Street in Kowloon.
-
Dal
1957
al
1962
il
Grande
Maestro
Yip
Man
colloca
la
scuola
dopo
Lee
Chang
Ok
Chuen.
Yip
Man
da
soprattutto
lezioni
private.
Successivamente
colloca
la
scuola
in
Tai
Po
Street
61,
negli
edifici
in
Heng
Yip.Vengono date anche lezioni private nella sartoria Yee Wa in Tsim Sha Tsui.
-
Dal
1963
al
1965
viene
collocata
la
scuola
al
piano
superiore
del
ristorante
Tai
Sang
in
Fook
Chuen
Street
in
Tai
Kok
Tsui. Questo piano originariamente era la stanza delle provviste.
Il
proprietario,
Ho
Luen,
decide
di
cederlo
alla
scuola.
In
questo
periodo
il
Grande
Maestro
Yip
Man
da
lezioni
private
anche ad allievi appartenenti al corpo di polizia in Hing Hing Street, in San Po Kong.
-
Dal
1965
al
1972,
la
scuola
nel
ristorante
Tai
Sang
viene
chiusa
e
il
Grande
Maestro
Yip
Man
si
ritira
nel
pensionato
in
Tong
Choi
Street,
dove
invecchia.
Nonostante
egli
è
a
riposo,
pratica
ancora
lezioni
individuali
ed
insegna
inoltre
in
luoghi
sparsi:
-
1
Nell'Associazione
Atletica
di
Ving
Tsun,
che
nel
1967
è
la
prima
associazione
di
arti
marziali
registrata ufficialmente dal governo. Questo dura solo tre mesi.
-
2 In un appartamento in Waterloo Road.
-
3 In Chi Yau Road. - 4 in Siu Fai Toi, nella casa di un avvocato.
Questo è l'ultimo luogo in cui il Grande Maestro Yip Man pratica le sue lezioni di Ving Tsun Kung Fu.
Il
Grande
Maestro
Yip
Man
muore
il
1°Dicembre
1972
(il
26
Ottobre
secondo
il
calendario
lunare
cinese)
nel
suo
appartamento in Tong Choi Street.
Egli visse 79 anni.
Victor Kan Classical Ving Tsun Genoa - Italy